Mitile Ignoto, Collemarino, Ancona (2019)

Come il sacello del Milite Ignoto a Roma onora i caduti e i dispersi italiani in guerra, il murales Il Mitile Ignoto rappresenta un monumento ai morti del mare avvelenati dalle plastiche.
Il mosciolo selvatico di Portonovo (presidio Slow Food), rappresentato nell’opera di street art, si sta estinguendo a causa del surriscaldamento globale.
Un’opera d’arte site-specific. Il luogo scelto è, infatti, tra i più sensibili: ad Ancona si raccoglie il Mosciolo selvatico di Portonovo presidio Slow Food, titolo che ha guadagnato per le sue diversità sia biologiche che gustative.
L’intervento, nato da un ironico post “murales cerca casa”, ha incontrato il supporto e la sensibilità di associazioni come Legambiente Il Pungitopo Ancona e Ancona Crea (Art Festival Ancona) che hanno reso possibile la donazione di questo murales alla città di Ancona. Il progetto di realizzazione si è collocato all’interno del più ampio Puliamo il Mondo edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo.
Come il sacello del Milite Ignoto a Roma onora i caduti e i dispersi italiani in guerra, il murales Il Mitile Ignoto rappresenta un monumento ai morti del mare avvelenati dalle plastiche.
Il mosciolo selvatico di Portonovo (presidio Slow Food), rappresentato nell’opera di street art, si sta estinguendo a causa del surriscaldamento globale.
Un’opera d’arte site-specific. Il luogo scelto è, infatti, tra i più sensibili: ad Ancona si raccoglie il Mosciolo selvatico di Portonovo presidio Slow Food, titolo che ha guadagnato per le sue diversità sia biologiche che gustative.
L’intervento, nato da un ironico post “murales cerca casa”, ha incontrato il supporto e la sensibilità di associazioni come Legambiente Il Pungitopo Ancona e Ancona Crea (Art Festival Ancona) che hanno reso possibile la donazione di questo murales alla città di Ancona. Il progetto di realizzazione si è collocato all’interno del più ampio Puliamo il Mondo edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo.




